INDICE

31.8.10

21.11.2010 - COSTANZA BRANCOLINI, Flamenco Arabo



Que guapas!!!

Grazie ad Elisa, Alida, Manuela, Elisa, Monica, Lisetta, Mariangela, Angela e Gladis, che si sono unite a noi per questo bel seminario introduttivo sul flamenco arabo e che hanno così graziosamente posato per questa bella foto... mentre la maestra Costanza si nascondeva dietro l'obiettivo, privandoci così del piacere di vederla risplendere nel suo abito tutto tempestata di pois ;)



data
21 novembre 2010
presso
scuola danceart - via moraulis 2, codroipo (ud)
orari
14.00-17.00
termine scadenza
14 novembre 2010
info e prenotazioni
kismet.ace@gmail.com

Nel corso di questa lezione introduttiva allo stile del flamenco arabo sperimenteremo le contaminazioni andaluse alla danza orientale, a partire dalle posizioni ed i movimenti delle braccia e delle mani, per arrivare ai giri (o "vueltas").
Chissà mai che anche in questa occasione non ci riesca - per confermare la nostra tradizionale vena festaiola - di organizzare un brindisi a base di sangria :)

30.10.2010 - ALESSIA DEGANO, "Şukar Şukar" - Introduzione alla danza Roman




Grazie a Paola, Manuelle, Daniela, Morena, Miranda, Elisa, Franca, Emanuela, Costanza e Michela per aver partecipato con entusiasmo a questo seminario!
Grazie alla nostra Marina, che come di consueto preferisce nascondersi dietro l'obiettivo...
E grazie anche a Manuela che ci ha raggiunto al termine della lezione per godersi assieme a noi la proiezione del documentario "Latcho Drom", girato nel 1993 da Tony Gatliff, nel quale si racconta del lungo (e non sempre buon) viaggio che il popolo zingaro ha intrapreso attraverso India, Egitto, Turchia, Romania, Ungheria, Slovacchia, Francia e Spagna.



data
30 ottobre 2010
presso
newlife center - via dei platani, plaino di pagnacco (ud) - www.newlifecenter.it
orari
14.00-17.00
termine iscrizioni
23 ottobre 2010
info e iscrizioni
kismet.ace@gmail.com

Un breve, ma intenso viaggio tra le melodie incalzanti e la vitale passionalità della danza tradizionale degli zingari turchi (detti anche Rom, o Roman).
Inizieremo a muoverci sul ritmo irregolare della musica Roman e, passando per un'esplorazione della gestualità e del temperamento di questa espressione artistica popolare, comporremo una coreografia a gruppi intrecciati... per finire con un brindisi a base di Raki!


A SEGUIRE ...
Per quante desiderassero partecipare a questo seminario, stiamo anche organizzando una "proiezione casalinga" del film-documentario "Latcho Drom" (che in italiano potremmo tradurre con "Buon viaggio") nel quale si racconta attraverso immagini suggestive il lungo percorso che dal V secolo dopo Cristo alla fine del 1900 il popolo zingaro ha intrapreso dal nord dell'India fino alla Spagna.
Trattandosi di una proiezione casalinga i posti saranno limitati, ma saremo felici di stringerci un pò se le richieste saranno numerose come ci auguriamo!

13.4.10

ISTANBUL - 25° Congresso Mondiale sulla Ricerca per la Danza - C.I.D. Unesco



Abbiamo taciuto per scaramanzia la partecipazione di Alessia e Costanza al 25° Congresso Mondiale sulla Ricerca per la Danza organizzato dal Consiglio Internazionale della Danza C.I.D. Unesco, tenutosi ad Istanbul dal 7 all'11 aprile di quest'anno (http://www.istanbuldancecongress.org/).

Ora possiamo invece finalmente svelare che, in una Istanbul ricoperta di tulipani a celebrazione della nomina a capitale europea della cultura per l'anno 2010, Alessia ha potuto presentare (con non poca emozione!) il primo "elaborato" della sua ricerca sulla potenzialità espressive della danza portando in scena un pezzo di improvvisazione intitolato
"OR MAYBE NOT - Herşey içinde kendi zittini barındırmaktadır" (O FORSE NO - Ogni cosa è il suo contrario) http://www.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fwww.istanbuldancecongress.org%2F2010WorldDanceCongress%2Fsunumlar08_48.html&h=87981).

Che sia di buon auspicio?
Noi ci speriamo!


22.2.10

15-16.05.2010 - GAIA SCUDERI, Danza espressiva contemporanea araba




Le foto non rendono giustizia alla bellezza dell'esperienza che abbiamo condiviso con Gaia, ma del resto mancavano gli ormai "nostri" fotografi ufficiali!
Ringraziamo ancora Gaia per la sua squisita disponibilità, e soprattutto per aver permesso a Costanza ed Alessia di occupare - benchè con evidente titubanza - il suo stesso "palcoscenico".
E grazie soprattutto a tutte le persone che si uniscono a noi con entusiasmo impagabile in tutte le nostre piccole avventure!
* * *



data
15 e 16 maggio 2010
presso
Newlife Center - Via dei Platani, Plaino di Pagnacco (UD) - http://www.newlifecenter.it/
orari
12:00 - 16:00
termine iscrizioni
25 aprile 2010
note importanti
l'iscrizione sarà ritenuta valida al saldo della quota di partecipazione, da effettuarsi in concomitanza con l'iscrizione a mezzo bonifico o brevi manu.
info e iscrizioni
kismet.ace@gmail.com


Seminario di contaminazione fra la danza araba e la danza contemporanea tramite la fusione organica a cura di Gaia Scuderi (http://www.gaiascuderi.it/). Di seguito il programma:
Sabato 15 Maggio 2010
Riscaldamento con esercizi mirati all'impostazione corporea; studio dei movimenti della danza espressiva contemporanea araba sia sul posto che nello spazio e dell'espressività ad essa legata.

Domenica 16 Maggio 2010
Riscaldamento con esercizi mirati all'impostazione corporea; studio discese, risalite e lavoro a terra; impostazione di sequenze coreografiche.

21.03.2010 - ALESSIA DEGANO, La danza è uno stato dello spirito



Con un ringraziamento speciale a Giorgio e Massimo (citati in ordine rigorosamente alfabetico) per queste belle foto e per la compagnia, ma soprattutto alle ragazze che hanno partecipato a questo seminario, ci auguriamo di trascorrere assieme molte altre domeniche pomeriggio come questa!

* * *



data
21 marzo 2010
presso
Scuola di danza Ruah - Via Tiberio Deciani 87, Udine (UD)
orari
14:00 - 18:00
termine iscrizioni
13 marzo 2010
info e iscrizioni
kismet.ace@gmail.com


Questo seminario nasce dal desiderio di analizzare, attraverso una ricostruzione coreografica puramente esemplificativa (ma non mancheranno incursioni improvvisative!), come la musica orientale in genere sia "emozionalmente versatile" dal punto di vista dell'interpretazione nella danza.

Un viaggio dalle sonorità turche a quelle egiziane...

Un invito ad Ascoltare: la musica, voi stesse.

29.1.10

21.02.2010 - Uno sguardo sulle danze orientali... anzi tre

Pubblichiamo alcune immagini della fantastica giornata seminariale trascorsa in compagnia di un bellissimo e foltissimo gruppo di ragazze... ma sarebbe meglio definirle un'esplosione naturale di energia ed entusiasmo! Ringraziamo l'Associazione Polisportiva Ricreativa Dilettantistica Buttrio per l'impeccabile organizzazione e per la sorprendente accoglienza. E' stato davvero un piacere per noi ricevere questo invito, ed un piacere anche maggiore condividere una domenica all'insegna del divertimento e della convivialità!


DINLE - a cura di Alessia Degano


SAAIDI - a cura di Elena De Mattia


BOLLYWOOD - a cura di Costanza Brancolini

* * *



L'Associazione Polisportiva Ricreativa Dilettantistica Buttrio presenta una giornata di studio dedicata alle danze orientali a cura della nostra associazione.
Di seguito gli orari ed i contenuti dei seminari:

10.00-12.00
DINLE - a cura di Alessia Degano

Ascolta. Questo il significato del termine turco “dinle”. Un seminario che vuole essere un invito all’esplorazione della personale percezione uditiva e dell’influenza di quest’ultima, unitamente al momento ed al contesto, sull’intuizione del movimento nella danza.

13.30-15.30
SAAIDI - a cura di Elena De Mattia
La danza saaidi ha le sue radici nella regione di El Saaid, nell’Alto Egitto. Antica arte marziale, che prevedeva l’uso di lunghi bastoni, ed praticata dagli uomini in preparazione al combattimento, è divenuta nel tempo una forma d’intrattenimento. Il seminario sarà dedicato alla versione femminile di questa danza, più allegra e giocosa.

15.30-17.30
BOLLYWOOD - a cura di Costanza Brancolini
La danza utilizzata nei film di produzione "Bollywood" ha uno stile allegro ed espressivo, che ammorbidisce le figure della danza sacra indiana. Nel seminario saranno proposte combinazioni con le principali figure e si realizzerà una breve coreografiache fonde la danza orientale con lostile dei musical indiani.

Per maggiori informazioni ed iscrizioni, vi invitiamo a contattare gli organizzatori:
- ai seguenti numeri (ore pasti) : 348 3294878 - 335 6763678 - 333 9431840
- via e-mail:
info@aprdbuttrio.it
- su facebook: aprd buttrio

Termine iscrizioni: 18 febbraio 2010

E' previsto anche un pranzo a buffet gentilmente offerto dalla A.P.R.D. Buttrio.

26.01.2010 - KISMET nello SCRIGNO



TELEFRIULI - "Lo Scrigno"
a cura di Daniele Paroni
martedì 26 gennaio 2010
dalle ore 21.00

E chi l'avrebbe mai detto che saremmo approdate in un programma televisivo?